Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Lennert Van Eetvelt: “Sono già contento di esserci, spero in una top-10 ma dovrò capire la mia condizione”

Lennert Van Eetvelt arriva, dopo una primavera complicata, alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025. Dopo un buon inizio di stagione, caratterizzato da piazzamenti di rilievo sia al UAE Tour che poi alla Strade Bianche e alla Volta a Catalunya, il 23enne belga ha vissuto una stagione delle classiche profondamente condizionata dalla frattura al piede rimediata pochi giorni prima del Giro delle Fiandre e che, oltre a costringerlo al ritiro nel corso della Monumento belga, lo ha condizionato anche nella durissima Freccia Vallone di mercoledì scorso dove anche le condizioni meteo estreme non hanno aiutato il nativo di Binkom.
“Il freddo ha avuto un ruolo fondamentale – racconta Van Eetvelt a Wielerflits – Quando ha iniziato a piovere inizialmente ho pensato che non era così male, ma poi in pochi minuti si è passati ad una condizione di freddo estremo che non sono riuscito a superare. Non sentivo neanche di avere freddo, ero completamente paralizzato. Ho realizzato solo quando mi sono fermato di essere finito in ipotermia. È stata sicuramente la giornata più fredda che ho vissuto tra i professionisti, nonostante alla fine ci fossero comunque 8 gradi”.
Il 41° posto conquistato sul Mur de Huy rappresenta quindi un risultato deludente per il belga, che ora avrà soltanto più la Liegi per rimettere in piedi una stagione delle classiche che era stata focalizzata solo su due grandi obiettivi: “Quello della Freccia Vallone è un risultato deludente, ma devo dire che in questa stagione sono stato decisamente sfortunato. Alla Volta a Catalunya ero finalmente in forma, avevo ottenuto dei buoni risultati, ma poi mi sono rotto il piede due giorni prima del Giro delle Fiandre e da quel punto è andato tutto a peggiorare”. L’assenza di corse nel proprio programma con l’obiettivo di arrivare al top della condizione proprio nelle Ardenne ha quindi condizionato Van Eetvelt, che non ha avuto modo di confrontarsi con gli avversari: “Negli anni passati ho capito che correre di meno e allenarmi di più è la cosa più adatta a me. […] Questo però rende tutto più difficile perché nelle poche corse a cui partecipi devi per forza andare molto bene. E soprattutto se qualcosa va storto la stagione può terminare molto in fretta, ed è una cosa estremamente frustrante“.
Le sfortune e i problemi di questo 2025, fanno il paio con un 2024 non facile per Van Eetvelt, costretto ai box da inizio marzo a fine giugno scorsi a causa di un problema al ginocchio: “Nonostante la sfortuna comunque sono abbastanza soddisfatto della mia scorsa stagione. Non ho corso molto ma ero a un buon livello, in 35 giorni di corsa ho vinto 5 volte. E voglio fare così anche quest’anno, anche se per ora non ci sono riuscito, ma sono convinto che riuscirò a trovare la mia condizione migliore”.
Il programma del classe 2001 ora prevede la Liegi, seguita poi dal Giro di Romandia prima di una pausa in vista della doppietta Tour de France-Vuelta a España: “Sono già felice di riuscire a prendere il via alla Liegi dopo che negli ultimi due anni c’è sempre stato qualcosa ad impedirmelo. Sulla carta è una corsa che si adatta a me e sarò felice se riuscirò a rimanere coi migliori. Spero in una top-10, risultato che dovrei riuscire ad ottenere in condizioni normali ma, considerando come sto adesso, bisognerà vedere. Al Romandia punterò invece alla classifica generale. Ci sarà una tappa dura e poi la differenza si farà a cronometro, dove io però faccio fatica. Mi sono allenato sulle cronometro, ma con i miei problemi di adesso non è facile”.
Scegli la tua squadra per il FantaLiegi-Bastogne-Liegi: montepremi minimo di 1.500€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |